Marruvium Almamaterstudiorum
Concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo polo scolastico – progetto finalista
2018 | San Benedetto dei Marsi | con SPSK*
Il nuovo edificio ha una doppia natura: scuola e centro civico. Tale configurazione offre l’occasione per restituire alla collettività luoghi per la diffusione del sapere, inserendosi nella rete di spazi storici e civici che scandiscono il tessuto di San Benedetto dei Marsi. La scuola quale elemento di ricucitura fra memorie storiche ed esigenze attuali, usando
lo schema ortogonale come base dell’impianto architettonico, ricuce la maglia del sito con quella del suo intorno. Il progetto prevede l’accesso tramite un sistema di ingressi contrapposti, confluenti nell’Agorà e chiaramente riconoscibili dall’esterno. L’Agorà è il cuore del nuovo organismo edilizio, una piazza in posizione baricentrica, elemento generatore dello spazio interno. Sulla copertura a tetto-giardino si declina la stessa funzione, i due ambienti sono messi in comunicazione visiva da una serie di cannons lumiere che portano la luce alla piazza sottostante.
L’Agorà è diviso dalle aule tramite un sistema binario di patii che a livello distributivo separano la parte pubblica da quella destinata all’apprendimento. La scuola esce dal confinamento tradizionale delle aule e conquista il verde e lo spazio aperto come momenti didattico-esplorativi, allo stesso modo i laboratori del primo piano sovvertono l’approccio didattico tradizionale, sostituendo parte delle aule della scuola media. Questi spazi, apribili verso il tetto giardino, sono dotati di elevata flessibilità grazie a pareti scorrevoli che permettono numerose configurazioni.